
Badalucco
Locanda MACINE DEL CONFLUENTE
Località Oxentina
Tel. 0184407018
I DINTORNI E L’INSIEME: il fascino del locale inizia già dall’accesso: due parcheggi comodi e una breve passeggiata agreste, confinante con un orto modello, conducono a una radura che sembra quasi fatata. Le palazzine in pietra restaurate con gusto ospitano ristorante e locanda, ai quali si è aggiunta stabilmente la Bubble Suite Antares, struttura trasparente climatizzata immersa nella natura che, in tutte le stagioni, permette di osservare le stelle, nella più totale privacy di una camera con pareti e copertura trasparenti: un’esperienza particolare che va oltre il semplice pernottamento: dormire nel verde.
L’AMBIENTE: la sala principale è ampia, adatta anche ad eventi, con copertura dominata da gigantesche travature in legno e arricchita da ben due caminetti d’angolo sempre accesi. In estate, due gazebi a lato piscina tra prato e piante fiorite completano l’atmosfera, oasi di frescura la sera. La disposizione dei tavoli con tovagliato runner a 90° permette una sistemazione più intima per le coppie: un dettaglio di grande praticità che rivela a che punto arriva l’attenzione al confort dei commensali anche nei piccoli particolari.
Il MENU DEGUSTAZIONE a 40 euro è certamente una scelta conveniente e bastevole che permette di assaggiare, con un rapporto qualità d’insieme a prezzo rispettoso del vostro …portafoglio, la linea di cucina della casa in quattro portate ovvero: 1) Degustazione degli antipasti del giorno – 2) Tagliolini di semola di grano duro con asparago croccante, pomodoro secco e granella di cereali – 3) Un secondo a scelta tra Tagliata di manzo argentino alla pietra con patate e rosmarino, oppure il Piatto del giorno dello chef, oppure la Degustazione di formaggi d’alpeggio con miele e marmellate – 4) un Dessert a scelta del cliente tra tutti quelli elencati in carta.
Alla CARTA invece troviamo: Antipasti (€ 15–18): otto proposte che cavalcano la tradizione ed anche qualche nota esterofila, come il Foie gras (bloc d’anatra) con mele e pan di spezie, nonché la rassicurante Degustazione degli antipasti del giorno, sempre interessante per varietà e stagionalità. Primi Piatti (€ 15–18 ): cinque piatti ben eseguiti, tra i quali i morbidissimi gnocchi di patate di Badalucco con pesto fresco ed eventuale disponibilità ad una grattata di Parmigiano (direttamente al tavolo), oppure serviti con vongole; mentre i Ravioli liguri di borragine e ricotta restano un classico rassicurante. Secondi Piatti (€ 22–30): sette opzioni cinque di carne e due di mare; cito la poderosa Tagliata di manzo ben accompagnata da salsa al Porto e avocado; mentre la “Cima di mare”, con calamaretto farcito di crema di pistilli di zafferano, mostra un piatto inconsueto ben riuscito. Dessert: la degustazione di formaggi è generosa e di qualità, mentre i dolci a 8 €, come il tortino al cioccolato caldo, chiudono il pasto con una nota golosa e classicissima.
E’ evidente che alla Locanda si punta sulla concretezza e sulla coerenza dei sapori. Nessun piatto cerca di stupire a tutti i costi, ma tutti mostrano attenzione agli ingredienti e al territorio per una cucina solida e ben calibrata, senza sciovinismo gastrò, per chi cerca qualità seria in esecuzioni diligenti e generose senza fatui trallallà modaioli.
La LISTA VINI, con circa 150 etichette, spazia tra bei nomi di produzioni locali ed altre anche straniere, con ricarichi contenuti e possibilità di ordinare anche qualche vino a calice a prezzi ragionevoli.
Il SERVIZIO, effettuato dai patrons e da personale capace e stabile, è di un certo tono e riserva discrezione, attenzione ma senza alcuna invadenza. Qui non si rincorrono mode global fusion o fronzoli scenografici: tutto è relax ma attento ad essere funzionale e ospitale in un “buen retiro” dove godere di una buona cucina in un insieme curato, raro ed alla mano per fare “tagliando” di piacere e di buon vivere.