Rassegna Stampa e Web, dritte transfrontaliere e Zibaldone vario per Bucche Sernue

Vermentino Bosoni Numero Chiuso: il Vermentino che sfida il tempo…

la cantina della Bosoni

Il tempo non è solo un ingrediente: è il cuore pulsante di Numero Chiuso, il Vermentino d’autore della Cantine Lvnae, prodotto dal 2008 con pervicacia della famiglia Bosoni, che ha scelto di esplorare la longevità di questo vitigno ligure senza rinunciare alla sua vibrante freschezza. Oggi, alla sua tredicesima annata, Numero Chiuso racconta un’evoluzione affascinante: radici solide nel presente, ma lo sguardo puntato ancora lontano.

E’ nato quindi un progetto artistico unico: 20 Jeroboam-sculture per ogni annata, veri pezzi da collezione firmati da un artista contemporaneo. La prima edizione, ispirata alla foglia di vite del Vermentino, porta la firma del designer Andrea Del Sere ed è una fusione perfetta di natura, design e tecnologia: stampa 3D in polimero, bronzo, patina e finitura a mano. Ogni bottiglia da 3 litri è un’opera d’arte irripetibile.

Perché il vino, quando è visione, può anche diventare scultura. E il Vermentino, se ben custodito, sa parlare al tempo. Come procurarsela? Mah, sentite un po’ i Bosoni…

Condividi