Rassegna Stampa e Web, dritte transfrontaliere e Zibaldone vario per Bucche Sernue

Ad Alassio il Ristorante IL GABBIANO

AlassioIl GABBIANOPasseggiata Grollero 13 – Tel. 0182644763www.ilgabbiano-alassio.it

Il lungomare di Alassio si presenta con la spiaggia dove il mare che disegna ritmi lenti sulla battigia: un contesto naturale suggestivo, ideale per una passeggiata lungi dal clamore della folla estiva e cangianti locali con discomusic a stecca, mentre in estate  potrete “ammirare” semplicemente il … retro delle cabine in legno. Questo ristorante, che fa eccezione per la sua classe e tranquillità, si affaccia direttamente sulla passeggiata, con una sua veranda ed AMBIENTI , anche interni, eleganti ed accoglienti, illuminazione soffusa, tavoli ben apparecchiati, fiori, sedute comode. La mise en place è curata nei dettagli: pane e grissini serviti caldi, acqua minerale di buona qualità, tovagliato raffinato e presenza di secchielli per il vino, lampada ad ogni tavolo. Il SERVIZIO dei titolari, più il personale immutato di anno in anno, è attento, cordiale e professionale.  

La carta si apre con il MENU “Libertà di Gusto”  e dichiarando l’intento di coinvolgere il commensale in un percorso non convenzionale, punta sull’equilibrio tra tradizione reinterpretata e slancio creativo: 5 portate a € 60 più, insolitamente per un menu, 4 euro di coperto.

Alla CARTA, cito tra gli ANTIPASTI il flan di trombette di Albenga, accompagnato da crunch di pomodoro, olive Taggiasche, colatura di caprino e gel di basilico, che è un prologo che “gioca” tra consistenza leggera e sapori decisi. Nei PRIMI i rigatoni integrali “alla maniera della nonna Gina” parlano invece un linguaggio familiare antico, quasi affettivo; la scelta del formato rustico (Cav. Cocco, garanzia artigianale) porta in tavola un’idea di semplicità  inattesa e piacevole. Tra i SECONDI, la frittura di calamari, gamberetti di Sanremo e zucchine si presenta come un classico rivisitato con sobrietà: la salsa agrodolce leggera è un’idea interessante e ben dosata, capace di modernizzare un piatto della tradizione. Infine, uno dei DESSERT, di pesca, nocciole e meringa bruciata chiude tranquillamente tra morbido e croccante, fresco e tostato, ben bilanciati.

La CARTA VINI è inizia con una decine di pagine dedicate a un centinaio di Champagne selezionatissimi, con prezzi commisurati alla loro qualità ed al prestigio della casa. Non mancano diverse proposte di vini “fermi” al di sotto dei 40 euro. Per i devoti al Dio Bacco, anche nei “fermi” ci sono bottiglie di alta gamma…

CONCLUDENDO: in un periodo in cui la cucina di livello è spesso un miraggio, questo locale, senza mai rinunciare allo stile, accoglie con garbo una clientela internazionale dalle esigenze più varie, garantendo sempre qualità e disponibilità. E, fortunatamente, non si percepiscono favoritismi tra chi è di casa e chi vi capita occasionalmente da “bagnante/turista”. Davvero un’ottima esperienza! E non dimenticate, a cena terminata, una rilassante passeggiata sul vicino pontile Bestoso che si allunga sul mare aperto regalandovi una vista sulla intera baia di Alassio.

Condividi