TheFork, partner privilegiato della Guide MICHELIN, trasmetterà oggi in diretta la “Cérémonie des étoiles MICHELIN de l’édition France 2021”. Verranno svelate i ristoranti meglio classificati sulla nuova Guida 2021. loges. Il link è il seguente :
A Cipressa (Frazione Lingueglietta) già esiste un reputato e noto ristorante U Titti e ora starebbe per emergerne un altro. Mi ha appena trasmesso la notizia “di contrabbando” (e quindi per ora non faccio nomi) la solita fedele e infallibile RadioMarmitte … E’ una buona nuova per questo “villaggio-perla”, meta di artisti, intellettuali scrittori e ospiti TOP, tutti in ritiro presso le loro dimore, rigorosamente in un incognito rispettatissimo dai residenti. Tra gli altri, ben quattro critici gastronomici, tra essi tre direttori di Magazine e Guide Nazionali, hanno casa a Cipressa: troveranno essi nuovo … pane per i loro denti… ?!
Quest’anno, causa pandemia, l’uscita della Guida Nazionale ai Ristoranti dell’Espresso è stata differita alla prossima primavera 2021. Tutte le altre guide sono invece uscite puntualmente prima dell’inverno. Ecco uno breve stralcio (come interamente pubblicato sul web) della presentazione a Porta a Porta sul seguente link, in differita:
E’ già on line, ma a breve approderà anche in libreria il nuovo GOLOSARIO RISTORANTI.
In Liguria, due i locali al debutto “con il botto” della Corona. A Moneglia, Orto by Jorg Giubbani, nuova Corona, ma anche Tavola dell’anno della Liguria. Il ristorante, all’interno dell’hotel Villa Edera & La Torretta di proprietà della famiglia Schiaffino, ha nel gioco di squadra tra lo chef Jorg Giubbani, vero giovane fuoriclasse, e le sorelle Schiaffino (Edi, cuoca, e Orietta, sommelier, affiancata dalla figlia Francesca), la sua forza, che si esprime in una cucina contemporanea straordinaria che dà grande rilievo alla naturalità e alla stagionalità dei prodotti, senza dimenticare il mare, con una carta dei vini ricca di referenze liguri (con tante proposte al bicchiere).
Orto by Jorg Giubbani di Moneglia
All’ombra della Lanterna, a Genova, a pochi metri da piazza De Ferrari, Corona anche per l’Hosteria Ducale, locale elegante e di charme, dalle piacevoli luci soffuse, dove l’executive chef è Davide Cannavino, la cui cucina è davvero ispirata, fatta di assoluto rispetto per le materie prime e di originalità e contemporaneità delle ricette. Al traguardo prestigioso del Radioso, invece, il Duo di Chiavari, dei giovani emergenti Lucia De Prai e Marco Primiceri, che hanno sistemato un’ex tipografia nel centro, facendone bel contesto per una cucina fuori dagli schemi, ricca di echi classici e rigorosa ricerca delle materie prime.
Osteria Ducale a Genova
E infine, a TRUCCO, frazione di VENTIMIGLIA, una altra CORONA viene assegnata a CASA BUONO, che vede ai fornelli Antonio Buono, storico aiuto del celebre Colagreco e la moglie Valentina, anche lei passata al Mirazur, per una cucina di rara intelligenza. Un locale con cucina semplicemente perfetta senza “arzigogoli” per stupire ma non banale. (recensita su Buongiorno Gourmet qui la primavera scorsa, due settimane, dopo la sua inaugurazione).
Nonostante la pandemia, la Michelin non ha rimandato la presentazione della propria Guida 2021, così come d’altronde il Gambero Rosso e il Golosario Ristoranti di Gatti e Massobrio. Il filmato è disponibile sul web. Come al solito, sono poche le novità in Liguria. Tra le prime saltano all’occhio due NUOVI STELLATI: Il NOVE di ALASSIO (chef GIORGIO SERVETTO) e l’IMPRONTA D’ACQUA di CAVI DI LAVAGNA (chef IVAN MANIAGO). Tra i BIB GOURMAND (ristoranti semplici e convenienti) l’OSTERIA DEL SAN GIORGIO a GENOVA.
Resta confermata 1 stella a Paolo e Barbara a Sanremo , Sarri a Imperia, Claudio a Bergeggi, Il Vescovado a Noli.
La diretta è su: https://live.michelin.it/
Rassegna stampa e web, dritte e zibaldone per bucche sernue