Cercasi chef per VVIP: 125 mila euro all’anno.
E’ comparsa una inserzione, che trovate qui in calce, su Talent Private Staff , una agenzia che colloca personale domestico di prestigio. L’inserzione specifica che il cliente è “VVIP”. Secondo i tabloid inglesi chi cerca è la cantante Madonna e l’ingaggio del Top Chef varrebbe fino a 125mila euro all’anno (non si specifica se lordi o netti) , ma che egli deve essere disponibile a spostarsi tra New York, Lisbona […]
Raspelli li lodò. Oggi meglio non ci torni – Camerieri: troppo pochi quelli bravi.
Se chiedete a un ristoratore qual’ è uno dei suoi maggiori problemi, probabilmente vi risponderà lamentando di non riuscire a trovare personale di sala con sufficiente professionalità. Neppure rivolgendosi a scuole alberghiere che, pure in Italia sono molto frequentate: un fatto che la dice lunga! Nove anni fa, con mia moglie e il grande Raspelli, andai a pranzo […]
Quanto pesa la burocrazia ai ristoratori, bar e Horeca in genere.
. Quanto pesa la burocrazia? Per un bar esistono 71 pratiche da compilare, per una gelateria 73… . Lo scrive Antonio Castro su Libero. Anni fa dei privati aprirono l’UFFICIO PRATICHE che dava una mano nelle burocrazie dei “permessi” per aprire. Gli Enti preposti ai “permessi e tormenti” sono 16, tra ministeri, ASL, NAS (Nucleo Anti Sofisticazione), Capitaneria di Porto (se c’è pesce nel menu) … Una sera ero in […]
Un cuoco di cucina da strada spara a zero sui colleghi e addirittura su Gualtiero Marchesi .
Attacca tutti: chef, cuochi e se la prende pure con Gualtiero Marchesi. Salvi solo gli osti e i conduttori di trattorie. Non vanno bene nemmeno i giovani che si sono dati allo street food che, ovviamente, è nato grazie a lui. Addirittura il Corriere della Sera lo ha intervistato. E’un cuoco ex-rugbysta assurto a fama televisiva con la […]
Una pizza e un bicchiere di Verdicchio: 40 euro. Da Cracco in Galleria.
La pizza di Cracco: prima costava 16 euro. Ora ne costa 20. Un calice di Verdicchio è passato da 16 euro a 20 euro. Questi prezzi rispondono ancora alle leggi di mercato? Sull’argomento c’è un interessante dissertazione sul seguente link: https://www.dissapore.com/ristoranti/la-pizza-di-cracco-a-20-euro-risponde-ancora-alle-leggi-di-mercato/