www.momcavistealamaison è il nuovo sito che in Francia, sta tentando di vendere a domicilio. Dopo i cosmetici, le scatole in plastica, i sex-toys, la biancheria, ecco la nuova moda di riunire a casa degli amici per conoscere/acquistare il vino, con l’aiuto di una degustazione guidata di un bravo “Ambassadeur”. Funzionerà? La previsione è di un giro d’affari 2015 di 2 milioni…
La Vie en Rose da Paolo e Barbara a Sanremo
Il ristorante che da anni è tra i primi d’Italia propone: |
|||||||||||||||||||||
Un menu a prezzo di favore degno di vere Bucche Sernue! |
|||||||||||||||||||||
|
I viticoltori? Sono tra i più ricchi di Francia!
Ogni anno in Francia il Magazine Challenge pubblica la classifica dei 500 francesi più ricchi. Tra questi, l’ultima volta c’erano ben 46 viticoltori. Evidentemente produrre vino in Francia ripaga.
Dal 18 al 20 marzo torna Grandi Langhe Docg
Un’occasione unica ed esclusiva per degustare l’eccellenza Continua la lettura di Dal 18 al 20 marzo torna Grandi Langhe Docg
Dall’orto alla tavola: gli Italiani amano aromi, frutta e verdura
Lo svela il sondaggio di Bakker (vivai vegetali) di 30.000 risposte in 18 Nazioni.
Ma cosa vogliono avere gli europei nei loro giardini?
Francesi e italiani sono concordi nel desiderare un roseto e un orto, dove si possono coltivare sia piante ornamentali che commestibili.
Per la maggior parte degli italiani non possono mancare le erbe aromatiche (seguite da fragole, pomodori, lamponi e more).
Gli olandesi mettono al primo posto le fragole. Francesi, tedeschi e inglesi preferiscono i pomodori.