Degustazioni vino a casa vostra

www.momcavistealamaison è il nuovo sito che in Francia, sta tentando di vendere a domicilio. Dopo i cosmetici, le scatole in plastica, i sex-toys, la biancheria, ecco la nuova moda di riunire a casa degli amici per conoscere/acquistare il vino, con l’aiuto di una degustazione guidata di un bravo “Ambassadeur”. Funzionerà? La previsione è di un giro d’affari 2015 di 2 milioni…

La Vie en Rose da Paolo e Barbara a Sanremo

8 6 2013 (44)

Il ristorante che da anni è tra i primi d’Italia  propone:

 

Un menu a prezzo di favore degno di vere Bucche  Sernue!  

 

                     dal 23 al 28 febbraio

               (esclusi il 25 e 26 )  

 
                                       La vie en Rose 

     

        

Merlano  marinato al bergamotto e crema di mandorle tostate con

insalatina di puntarelle, verza e soncino

          

Scabeccio di pesce azzurro alle verdure delle Porrine

         

Riso Carnaroli alla zucca Hokkaido con  polpo caramellato allo zenzero

     

Spiedino  di pesce lama arrosto in         emulsione di cocco, lime e spezie         indiane       

Delizia ai limoni della Riviera su biscotto e crema  di pistacchi di  Bronte

      il menù sarà  ervito  unicamente     per tutto il tavolo

     ultima ordinazione ore 21,30

     € 60,00 invece di € 90,00
a persona  vino compreso dalla selezione del sommelier

     
il tutto accompagnato dal nostro pane di farine biologiche, 
  alle olive Taggiasche e grissini fatti in casa con lievito naturale     

Le verdure provengono dalla nostra azienda agricola San Sebastiano a Castelvittorio e dall’orto delle Porrine di Ospedaletti

      

     

   

                             
                  

Dall’orto alla tavola: gli Italiani amano aromi, frutta e verdura

Lo svela il sondaggio di Bakker (vivai vegetali) di 30.000 risposte in 18 Nazioni.

Ma cosa vogliono avere gli europei nei loro giardini?

Francesi e italiani sono concordi nel desiderare un roseto e un orto, dove si possono coltivare sia piante ornamentali che commestibili.

Per la maggior parte degli italiani non possono mancare le erbe aromatiche (seguite da fragole, pomodori, lamponi e more).

Gli olandesi mettono al primo posto le fragole. Francesi, tedeschi e inglesi preferiscono i pomodori.