
Montecarlo: nessuno in strada alla sera del 31 dicembre. Al confine tra la Francia e il Principato, oltre ai gendarmi, si è visto anche il principe Alberto II .

Lo scrive QualityTravel.it sulla seguente pagina:
www.qualitytravel.it/il-festival-di-sanremo-su-costa-smeralda-piu-che-unipotesi/91004
Raccolgono l’uva a mano ai piedi delle colline pedemontane dell’Himalaya, ad un’altitudine di oltre 2.200 metri, canticchiando una canzone tradizionale. In questo vigneto situato alle porte del Tibet, l’obiettivo è chiaro: dare finalmente alla Cina un nettare di fama mondiale.
In un paese ancora poco reputato per la qualità del suo vino, il giante francese MOET Hennessy, ha deciso di piantare, in Cina nella provincia dello Yunnan, delle vigne destinate a un prodotto di alta gamma che verrà venduto a 300 euro a bottiglia. ” Il sito è magico, s’incanta Maxence Dulou, il direttore della tenuta aperta nel 2012 dopo quattro anni di ricerca del terreno ideale… L’intera notizia è sul seguente link, dal quale ho tratto anche la foto:
Oltre alle proposte di menu per le feste nelle modalità consentite per legge e quella di pacchi regalo di grande prestigio, il ristoratore classificato n° 1 al mondo offre il privilegio di una originale possibilità: piantare nella proprietà un albero con targhetta portante il nome del donatore. Ecco il testo dell’offerta: “Entra a far parte della famiglia Mirazur piantando il tuo albero nei nostri giardini. Un progetto che ci sta a cuore e che ci permetterà di realizzare un’eccezionale piantagione di alberi da frutto con i colori e gli aromi della Costa Azzurra. Di fronte alla perdita di massicci forestali in tutto il mondo, vi invitiamo a creare con noi un’alternativa alla deforestazione e portare una ventata di speranza alle generazioni future. Le foreste sono spazi che promuovono la biodiversità e i regolatori climatici naturali. I benefici del funzionamento degli ecosistemi forestali sono molti: ecologici, sociali, economici. Offrendo cibo, rimedi per la guarigione, il riparo e la protezione, alberi e foreste sono stati collegati alle vite umane fin dagli albori dei tempi. |