Rassegna Stampa e Web, dritte transfrontaliere e Zibaldone vario per Bucche Sernue

I clienti che i ristoratori odiano

“Incontentabili, ritardatari e fai-da-te. Il cliente non ha sempre ragione, e spesso occorre mettersi nei panni degli “addetti ai lavori” per capire quanto complesso possa essere il rapporto con il pubblico”. Lo scrive Golosaria, segnalando che su Il Giornale di oggi è tutto da leggere l’affondo di Andrea Cuomo con le 10 tipologie di clienti che i ristoratori […]

Ecco il nuovo tester per i ristoratori per oli di frittura.

Controlli olfattivi o visivi non sono sufficienti per verificare la qualità dell’olio di frittura. Utilizzando il tester per oli di frittura testo 270, è possibile sostituire l’olio solo al superamento dei valori limite dei materiali polari totali ( TPM ), fissati da apposita normativa. Testo 270 consente di evitare frequenti ricambi di olio non necessari, […]

I giovani e il lavoro nei ristoranti. In un locale 36 cuochi diversi in 8 mesi.

Il Rapporto Fipe 2017 indica che nei ristoranti tanti aspiranti cuochi iniziano, ma smettono subito. C’è oltre un milione di unità di lavoro ma nei primi nove mesi del 2017 sono nate 10.835 aziende horeco, e 19.235 hanno chiuso. Risultato: 8.400 aziende in meno.  Lo riporta Italia a Tavola secondo la quale un’altra indagine Fipe indica che nel 2016 le aziende faticano a trovare 4mila […]

Le 3 “C” : i fondamentali pilastri dell’accoglienza in sala.

Intrecci  intende formare dei professionisti di classe (eleganza, preparazione ed armonia), calore (presenza senza invadenza) e carattere (distinguersi rimandendo fedeli a se stessi). Le tre “C” dell’accoglienza, i tre pilastri fondamentali di questo mestiere. Maggiori informazioni su Intrecci – Alta formazione di sala piazza del Poggetto 12 – 01024 Castiglione in Teverina (Vt) Tel 0761 948391 – www.intreccialtaformazione.com info@intreccialtaformazione.com La notizia completa compare sul sito dal […]