Rassegna Stampa e Web, dritte transfrontaliere e Zibaldone vario per Bucche Sernue

Chef in rivolta contro la concorrenza “sleale” di agriturismi e street food. L’iniziativa arriva da Fipe

La Federazione Italiana Pubblici Esercizi reclama regole più rigide rispetto a circoli privati, food truck e home restaurant che “mangiano il futuro”. Secondo la Federazione il mercato, per quanto florido, è minato “da scelte politiche che incentivano i settori che effettuano somministrazione senza essere sottoposti alle stesse regole dei pubblici esercizi in generale”. Una questione che potrebbe […]

Sta tornando di moda finire/sporzionare il piatto al tavolo !? Che ne pensate?

Pare che nei ristoranti sia tornato di moda rifinire o comporre una portata al tavolo, di fronte al cliente, come era un must negli anni ’70… “A La Conchiglia di Arma di Taggia(foto)  lo fanno tuttora e da sempre, ma in Liguria non mi risultano altri casi analoghi.  Sporzionare un pesce, mantecare una pasta, realizzare un dolce […]

Tovaglia Si o NO? Se la mettiamo a casa nostra, perché starne senza al ristorante?

Secondo uno studio effettuato in Francia, il 35% dei ristoranti nuovi stellati Michelin francesi, chissà perché,  NON mettono più la tovaglia (foto de La Table de La Reserve a Beaulieu). Parrebbe essere una tendenza favorita dalle guide… Mah! Fortunatamente, a mio modo di vedere, anche per ragioni igieniche, da noi i tentativi di abolire la tovaglia ci […]

SOMMELIER AISP: ammesso solo chi ha l’attestato scolastico riconosciuto e lavora come sommelier, almeno prevalentemente.

L’AISP (Associazione Italiana Sommellerie PROFESSIONALE), unico ente italiano membro di ASI, Association de la Sommellerie Internationale, è impegnata, fin dalla sua fondazione, nella battaglia per il riconoscimento giuridico e per la disciplina della figura professionale del Sommelier. In un loro Convegno Nazionale (nella foto: i relatori tra cui il “nostro” Piero Sattanino di Bordighera)  hanno ricordato l’importanza […]