Rassegna Stampa e Web, dritte transfrontaliere e Zibaldone vario per Bucche Sernue

Le percentuali di costi e guadagni validi mediamente per i ristoranti francesi

I conti francesi al ristorante sono più elevati di quelli italiani. A volte quasi sfrontati. Ma sono giustificati oppure no? Ecco, da Hotellerie et Restauration, un interessantissimo studio a chiarimento delle percentuali di costi che gravano sui ricavi medi dei ristoranti in Francia. Il link è il seguente: https://www.lhotellerie-restauration.fr/journal/gestion-marketing/2019-07/fiche-pratique-les-ratios-et-indicateurs-de-gestion-en-chr.htm

La carne? Il settore si “difende” proponendo prodotti di maggior qualità.

Negli anni in cui scendono i consumi di carne nella cucina di casa, la ristorazione può ancora dare un posto importante ai piatti a base di carne? La risposta è decisamente positiva, a condizione che ci si concentri sulla qualità, la tracciabilità e un approccio sostenibile. C’è una interessante analisi sul link seguente: https://www.lhotellerie-restauration.fr/journal/restauration/2019-07/la-viande-un-produit-en-plein-renouveau.htm

Il “Cliente Misterioso”: si diffonde sempre più nei ristoranti e alberghi migliori.

Il “Cliente Misterioso”  è ancora poco diffuso in Italia, stante il fatto che ogni patron è profondamente convinto di fare e dare tutto il meglio possibile…   (nella foto Louis de Funes in  “L’Aille et la Cuisse”) All’estero invece non è così. In Francia sono addirittura obbligatori nei 4 e 5 stelle, in base ad una legge che già 20 anni […]

Novità alla prestigiosissima Ecole Hotelière di Lausanne (CH)

Alla prestigiosissima EHL, scuola Hôtelière di Losanna (CH) , è stato nominato Maxime Medina nuovo Chief Operating Officer (COO) e CEO Aggiunto. E’ successo due mesi orsono, ma l’ho saputo solo oggi. Non cambierà molto in questa Istituzione che forma il meglio dell’hotellerie europea. Anche se frequentemente i loro diplomati “se la tirano” come fossero dei grandi personaggi…    Altri dettagli sul seguente link: […]

Ristoranti: finalmente vedremo il carrello dei formaggi ?!?

La portata dei formaggi è ancora tenuta in una certa considerazione in Francia. Oltretutto aiuta a fare dei conti. 30 anni orsono al Negresco di Nizza, ai tempi di Maximin, arrivava al tavolo, anche se non richiesta, una tentazione vera e propria: 100 formaggi, ognuno con cartellino con il nome. In Italia i formaggi al ristorante hanno sempre avuto scarsa […]