Alighieri passatemi il sale – L’arte del mangiare nel medioevo
Alighieri Casa Editrice: Editrice Effequ – Anno: 2011 – N. Pagine: 160 L’autrice ci guida tra i mangiari medievali, raccontandoci come si sono incontrate e scontrate due tradizioni radicalmente differenti, quella romana, basata su cereali, viti, e colture (la base della dieta mediterranea, diremmo oggi) e quella barbara, che sfruttava quanto offerto dai boschi, e in cui rivestiva un […]
Alassio. Torna “Un Mare di Champagne” il 17 e 18 giugno.
UN MARE DI CHAMPAGNE 2018 VI edizione dell’evento italiano dedicato al mondo dello Champagne DOMENICA 17 E LUNEDI’ 18 GIUGNO 2018 DIANA GRAND HOTEL – via Garibaldi 110, Alassio #parlamidichampagne PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Segreteria Organizzativa UN MARE DI CHAMPAGNE Barbara Porzio – 366 4815006 info@unmaredichampagne.it accrediti e registrazioni on line […]
12° edizione di Sapori Ticino: 25 grandi serate enogastrò….
Volete cogliere una occasione di vacanza pre-estiva? E’ pronta l’apertura della 12° edizione di San Pellegrino Sapori Ticino: 25 serate con cuochi di grande prestigio (27 stellati Michelin) in 19 località di grande charme ticinesi. Ogni dettaglio sul seguente link: http://www.sanpellegrinosaporiticino.ch/it/homepage e il programma completo delle serate al seguente link: http://www.sanpellegrinosaporiticino.ch/it/programma
Le 3 “C” : i fondamentali pilastri dell’accoglienza in sala.
Intrecci intende formare dei professionisti di classe (eleganza, preparazione ed armonia), calore (presenza senza invadenza) e carattere (distinguersi rimandendo fedeli a se stessi). Le tre “C” dell’accoglienza, i tre pilastri fondamentali di questo mestiere. Maggiori informazioni su Intrecci – Alta formazione di sala piazza del Poggetto 12 – 01024 Castiglione in Teverina (Vt) Tel 0761 948391 – www.intreccialtaformazione.com info@intreccialtaformazione.com La notizia completa compare sul sito dal […]
Liguria. In vista novità per i proprietari di case.
Il testo sottostante è uno stralcio tratto dalla rivista ingegneri [rivistaingegneri@ordineingegneri.genova.it] i quali, evidentemente, preparano un miglior futuro per il settore. «Un grande patto, una svolta epocale che veda la Pubblica amministrazione e le professioni tecniche, ma non solo – si legge su A&B – uniti in un’azione sinergica che porti a lavorare fin da subito per disporre quella che […]