Archivi categoria: Eventi

Bucuse d’Or: selezione ad Alba il 31 gennaio e 1 Febbraio

boc_europe_2016_rgb-def[1]Dei giurati d’eccezione, come Matteo Baronetto, Enrico Bartolini, Andrea Berton, Francesco Bracali, Riccardo Camanini, Filippo Chiappini, Giovanni Ciresa, Enrico Derflingher, Nino Di Costanzo, Gennaro Esposito, Anthony Genovese, Oliver Glowig, Antonio Guida, Giuseppe Mancino, Valentino Marcattilii, Riccardo Monco, Alessandro Negrini, Martin Obermarzoner, Davide Oldani, Piergiorgio Parini, Valeria Piccini, Marco Sacco, Claudio Sadler, Emanuele Scarello, Maurizio Serva, Massimo Spigaroli, Luisa Valazza, Gianfranco Vissani, Gian Piero Vivalda giudicheranno le due ricette, una di pesce e una dicarne, che presenteranno  i seguenti 12 concorrenti: Continua la lettura di Bucuse d’Or: selezione ad Alba il 31 gennaio e 1 Febbraio

Il Bocuse d’Or 2016

boc_europe_2016_rgb-def[1]Il Bocuse d’Or, http://www.bocusedor.com/, è il più importante concorso internazionale di cucina del mondo e si svolge al Sirha di Lione ogni due anni. L’ultima edizione si è conclusa a gennaio 2015, la prossima è prevista per gennaio 2017, dove saranno in gara 24 nazioni dei 5 continenti. Per accedere a questa finale l’Italia dovrà superare la Finale Europea in programma a Budapest, maggio 2016 dove si qualificheranno per Lione le prime 12 nazioni delle circa 30 prevedibili in gara. (Le altre 12 finaliste di Lione provengono dagli altri 4 Continenti). Il Presidente di Bocuse d’Or Italia è Giancarlo Perbellini (due stelle Michelin, ristorante a Verona). Luigi Cremona e Witaly hanno l’incarico di organizzare e realizzare la Selezione Italiana per definire lo Chef (e il Team) che rappresenterà l’Italia a Budapest (e auspicabilmente a Lione 2017). Continua la lettura di Il Bocuse d’Or 2016

ALMA: 64 nuovi chef diplomati

Alma

Su ristorazione e catering, Luca Bonacini scrive::

“Una commissione composta da 18 stelle Michelin ha giudicato le abilità dei 64 neo diplomati di Alma, indicando i futuri cuochi di domani, durante il XXVIII Corso Superiore di Cucina Italiana. La maestosa cornice della Reggia di Colorno, sede di Alma, la scuola internazionale di cucina fondata da Gualtiero Marchesi, Continua la lettura di ALMA: 64 nuovi chef diplomati