Il ricettario delle confetture di Nostradamus. Tra cucina e alchimia nella Francia del XVI secolo
Passato alla storia per le sue profezie apocalittiche – ce n’è una buona per ogni occasione! – Nostradamus era studioso e scrittore di interessi molteplici, come eclettismo intellettuale cinquecentesco comanda(va). Ma se tutti hanno avuto a che fare, almeno una volta, con le previsioni raccolte nel libro di Profezie pubblicato nel 1555, più difficile è […]
Arriva l’acqua di mare in bottiglia, per pasta, pizza, dolci e cocktail
“Il sale è impoverito, trattato – l’acqua di mare invece contiene, inalterati, tutti gli oligoelementi e i sali minerali e apporta nutrimento più completo e bilanciato”. Affermazioni che trovano anche il supporto della Società italiana di nutrizione umana con la quale la Steralmar collabora. Anche l’industria alimentare comincia ad interessarsi all’argomento e sono diversi gli […]
PESTIMONIAL: la Settimana del Pesto si svolgerà dal 12 al 18 marzo in tutta la Liguria.
In Liguria, dal 12 al 18 marzo, si terrà una promozione della candidatura del Pesto Genovese al mortaio a patrimonio UNESCO: menù a tema, “pestate” collettive, flash mob gastronomici, e il clou del Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio che si terrà a Palazzo Ducale sabato 17 in diretta streaming su Facebook. Ci sarà anche una raccolta di […]
Savona: arriva Art & Cioc, la grande festa del cioccolato.
Da venerdì 23 a domenica 25 febbraio in corso Italia, molti maestri cioccolatieri provenienti da molte regioni d’Italia, presenteranno delle preparazioni classiche di cioccolato e anche dei piatti innovativi, nonché abbinamenti tipici in uso nelle rispettive zone di provenienza degli artigiani pasticceri…
Raspelli: i tartufi dei boschi intorno a Pisa domenica 18 in TV.
DOMENICA 18 FEBBRAIO 0re 11.30 SU CANALE 5: MELAVERDE CON EDOARDO RASPELLI, dopo un programma sulle carni bovine , verso mezzodì arriverà un interessante servizio su i sarà, alle 11.50 “nel Pisano per i tartufi“. In Italia si possono cavare 9 tipi diversi di tartufo; e ben sette varietà si trovano nelle alberete tartufigene che circondano Pisa. […]