Svizzera: basta foie gras, cosce di rana, uova di quaglia, pellicce etc etc ?!
E’ prossimo un referendum per vietare o meno l’importazione in Svizzera di prodotti ottenuti infliggendo sofferenze agli animali. I prodotti in questione potrebbero essere i seguenti: – Uova da allevamenti in batteria: gli animali vivono in spazi ristretti in gabbia, ciò che è vietato in Svizzera. – Foie gras: le oche e le anatre vengono fatte ingrassare tramite alimentazione […]
Carcare: il ristorante didattico svolgerà serate a tema.
Chi ricorda l’Osteria dal Palmira a Carcare dove si trovava la Cucina Valbormidese. E’ diventato un ristorante didattico per gli studenti della ristorazione. Il 21 marzo il tema sono state la castagne e i formaggi e seguiranno altre serate a tema dove gli “studenti” potranno far pratica servendo dei clienti normali. I proventi verranno reinvestiti […]
Zucchero italiano: produzione -80%.
10 anni fa in Italia c’erano 19 zuccherifici che producevano quasi 1,4 milioni di tonnellate l’anno: il 17% della produzione europea, il 75% del consumo nazionale, 7000 lavoratori oggi ridotti a 1200. Le aree dai 233.000 ettari ai 36.000 di oggi. Un paio di anni fa, una tonnellata di zucchero costava 600 euro, mentre oggi il prezzo è 350 euro. E’ lo […]
Quaresima: ai cattolici sono consentiti pesci e crostacei
I cattolici devono astenersi dalla carne nei venerdì di Quaresima, ma il pesce non è l’unica opzione. Sono infatti permessi animali e cibi derivati dagli animali d’acqua. In latino la parola usata per descrivere che tipo di “carne” non è permessa il venerdì è “carnis”, e si riferisce alla “carne animale”. Le leggi sull’astinenza considerano che […]
Come si riconosce un cioccolato fatto bene.
Per giudicare un cioccolato occorre procedere ad una osservarlo1) VISTA / COLORE 2) UDITO / RUMORE 3) OLFATTO / AROMA 4) GUSTO / ASSAGGIO Dettagli, utili spiegazioni e anche osservazioni anche sulle preparazioni li trovate sul seguente pregevole link: https://www.dissapore.com/spesa/come-si-riconosce-il-cioccolato-fatto-bene/