Rassegna Stampa e Web, dritte transfrontaliere e Zibaldone vario per Bucche Sernue

Una pizza e un bicchiere di Verdicchio: 40 euro. Da Cracco in Galleria.

La pizza di Cracco: prima costava 16 euro. Ora ne costa 20. Un calice di Verdicchio è passato da 16 euro a 20 euro.  Questi prezzi rispondono ancora alle leggi di mercato? Sull’argomento c’è un interessante dissertazione sul seguente link: https://www.dissapore.com/ristoranti/la-pizza-di-cracco-a-20-euro-risponde-ancora-alle-leggi-di-mercato/

Quali sono le differenze tra Pizza Napoletana e Pizza Romana?

  Da qualche tempo è sempre più frequente imbattersi in pizzerie che propongono come una novità prelibata la PIZZA ALLA ROMANA, detta anche SCROCCHIARELLA.  Ma quali sono le differenze rispetto alla classica PIZZA NAPOLETANA? Una dettagliata  descrizione (con foto) della preparazione di entrambe la trovate sul seguente link. http://www.agrodolce.it/2018/08/02/differenze-fra-pizza-napoletana-pizza-romana/?utm_source=tagnewsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter+pizza,pizza-romana,pizza-romana-day:+agrodolce.it&utm_content=2018-08-02+differenze-fra-pizza-napoletana-pizza-romana

“Ricette bestiali”, per stomaci … bestiali.

“Polpi vivi, pipistrelli e vino di topo. Non la ricetta di qualche stregone, ma alcune delle ricette “bestiali”che in tutto il mondo attirano folle sempre più nutrite di turisti in cerca di esperienze estreme. Dal Giappone, dove si servono vipere con cipolle e vespe selvatiche, alla Polonia, che in carta serve (anche) la zuppa di sangue di anatra. Dall’Islanda, dove va […]

Nuove norme europee per l’agricoltura biologica.

C’è un nuovo regolamento CEE sull’agricoltura biologica che entrerà in vigore nel 2021. Ancora più stringenti le regole sulla qualità, le deroghe,  la conversione e altre innovazioni, anche in tema di regime di importazione da Paesi terzi del biologico extra Ue  etc … Il regolamento è sulla Gazzetta Ufficiale Europea