Secondo Oldani si può mettere il burro nel Pesto alla Genovese…
“L’Accademia di cucina italiana se l’è presa con lei perché aveva messo il burro nel pesto alla genovese. Cosa ha risposto quando le hanno detto che non si faceva?”. Oldani risponde piccato: “Che probabilmente sono abituati a parlare senza avere una giusta cultura alle spalle perché alla fine se prendi un qualsiasi testo di cucina […]
La recensione: ristorante LE GRAND BALCON a Nice
Nizza – LE GRAND BALCON – 10 Rue St. Francois de Paule – Te3l +33 (0)493 626074 – www.legrandbalcon.net In una città come Nizza, e segnatamente nel suo cuore costituito dalla « Vieille Ville » pedonalizzata, che ha riconquistato la sua aria di villaggio, purtroppo si possono contare sulle dita di una sola mano i ristoranti che […]
7 accorgimenti per riconoscere il pane buono.
Pane da al supermercato, baguette congelate etc … IL PANE ACCOMPAGNA TUTTI I PASTI DELLA GIORNATA E DEVE QUINDI ESSERE VETTORE DI SALUTE . Ecco i consigli per riconoscere il pane buono:. Deve essere bello, profumato, di grande formato. No alla crosta gommosa. Falsi miti: la lunga lievitazione. Il colore della mollica. Sapore leggermente acido. Ingredienti. Acqua, farina, […]
Nella cucina dello chef stellato per preparare , sissignori, l’aria fritta
“Il cuoco stellato Nicola Dinato ha inventato l’aria fritta: «La servo sempre come antipasto per ricordare ai miei clienti che devono sempre cercare di riempire le loro vite di esperienze vere e non di futilità». Pero che fortunati i suoi clienti! Sarà sicuramente l’aria della cucina del suo ristorante, il Feva di Castelfranco Veneto. Di […]
25 modi per far colazione nel mondo
Vi interessa sapere quali sono i 25 modi, anche originali, per fare la prima colazione nelle varie parti del mondo? Benissimo, ci sono descrizioni e foto sul seguente link: http://www.agrodolce.it/2018/10/16/25-modi-diversi-di-fare-colazione-nel-mondo