Rassegna Stampa e Web, dritte transfrontaliere e Zibaldone vario per Bucche Sernue

Ad Alassio: il ristorante LA VIGNA

Alassio (SV)

Via Lepanto 1 – Frazione Solva

Ristorante LA VIGNA

0182644744

www.ristorantelavigna.it

Il locale si presenta da sé stampando in carta il seguente prologo: “Negli anni ’80, meta fin da subito di famosi personaggi dello spettacolo, La Vigna diventa presto uno dei luoghi di maggior interesse nel panorama gastronomico locale. Nei primi anni 2000 la nostra famiglia rileva l’attività e, con lo stesso spirito e passione per la buona tavola, porta avanti questo ambizioso progetto. Nel 2014 nasce la nostra azienda agricola a Salea d’Albenga. Oggi produciamo in modo interamente biologico, Pigato, olio Taggiasco e un amaro naturale e autentico.”

La CARTA CIBI, ciò premesso, prosegue con la paginata OYSTER BAR, per chi ama il crudo senza fronzoli: Ostriche di due tipologie (Fine de Binic o Gillardeau), poi Gamberi Viola di Imperia, scampi nordici, crevettes rose, prezzati a pezzo, lasciando al cliente la gioia della scelta e trasmettendogli quindi libertà e riguardo. Gli ANTIPASTI (€ 20-38) fanno l’occhiolino alla tradizione di carattere con la Crudité di verdure in pinzimonio, un classico della casa da decenni, servita con un vasetto di macinato di olive e acciughe. Da provare anche la Zuppetta di scoglio alla ponentina, che arriva già passata e rinvigorita da frutti di mare.  I PRIMI (€ 20-26) oscillano tra montagna e mare: da un lato gli Gnocchi alla bava con fonduta d’alpeggio gratinata al Reggiano (piatto un po’ “invernale” che però non è da perdere neanche in estate, dall’altro i Tagliolini ai gamberoni flambati al Cognac, un po’ teatrali ma da far venire l’acquolina in bocca. Nei SECONDI (€ 23-45) il mare resta protagonista: Pesce del giorno, intero (sempre più raro, in un mondo ormai avezzo alle scaloppe), con cottura a scelta (griglia, sale o alla Ligure) per chi cerca il sapore del mare nel piatto, senza salsine o fondi d’archivio o altri trallallà. Ma c’è anche terra piemontese nella Tagliata di Fassona in riduzione di Rossese, giusta per chi preferisce la carne. Nei DESSERT (€ 7): la decennale mattonella al cioccolato è uscita di scena (e un po’ dispiace); ovviamente ci sono altri dolci ben fatti e magari potete planare senza sorprese su un Semifreddo al torroncino.

Il MENU DEGUSTAZIONE ( € 52 ) è una proposta onesta e generosa: quattro portate vere, non assaggini, per chi vuole coniugare seriamente il verbo mangiare, tutto ad un prezzo fisso prestabilito e contenuto.

L’AMBIENTE ha il calore discreto della trattoria di charme con una modernità sobria, senza cadere nelle solite derive lussuose da showroom di design o tendenze d’arredo. Le mise en place sono impeccabili nella loro classicità, le sedie invitano alla sosta prolungata e ogni dettaglio sembra pensato per farvi sentire a vostro agio senza mai strafare. L’ex pergolato, in gran parte oggi chiuso da eleganti vetrate durante i mesi freddi, diventa un piccolo salotto sospeso tra la luce dalle vetrate, i muri in pietra, i cannicci a soffitto, con illuminazione che crea intimità e sottolinea l’atmosfera di una certa volupté, per dirla con i nostri cugini d’Oltralpe.

Il SERVIZIO, affidato a uno staff ben rodato, è un mix riuscito di savoir-faire e cordialità autentica, con una gentilezza che non sa di copione ma di sincera attenzione. E quando il tavolo sfodera domande, richieste speciali o semplici indecisioni loro, senza farvela pesare, sfoderano una pazienza “zen” che merita una menzione speciale..

.La CARTA VINI è un tomo enciclopedico, da sfogliare con calma e mani ferme, soprattutto se i … calici a stelo sono già in tavola. Nota di merito: sono riportati anche i gradi alcolici delle bottiglie.

CONCLUDENDO: Nell’ angolino del borgo tranquillo si svela questo “rifugio” che unisce calore domestico e tocchi di classe. I prezzi hanno subìto una lieve ritoccata (niente che spaventi), ma restano decisamente convenienti rispetto all’esperienza proposta. E, dulcis in fundo, un dettaglio che in Liguria rasenta il miracoloso: c’è pure un solerte addetto che scoverà uno spazio per sistemare la vostra auto.

Condividi