
Cervo – SAN GIORGINO Via Alessandro Volta 19 – Tel.0183400175
Caterina Lanteri Cravet e il figlio Alessandro, con le loro due realtà enogastronomiche sono da anni la stella polare del borgo antico di Cervo, In particolare il SANGIORGINO, locale adiacente al ristorante principale San Giorgio, lo si vede rifiorire e rinvigorirsi ad ogni bella stagione quando, estendendosi dal romantico locale adibito anche a cantina/osteria chic, alla terrazza coperta, offre il meglio di se.
Le proposte di cibo sono semplici, pur con qualche sorpresa che si distacca dal consueto. Vediamo subito la carta: COPERTO e pane (€ 1,50). Otto ANTIPASTI, trai quali: il pane e/o panissa appena fritti e ben caldi (€ 5), le acciughe ripiene e salsa Aiolì (€ 16), oppure il Carpaccio di pesce, rucola,confettura di limone e senape forte (€ 18). Tre PRIMI PIATTI, tra i quali le trofie al pesto di Caterina, senza aglio (€ 12); oppure i Ravioli ripieni di borragine e carne conditi al pomodoro (€ 14). Tre SECONDI, tra i quali i Calamari alla griglia con contorno della chef (€ 16); oppure la Milanese di mare sempre con contorno della chef (€ 18). Seguono proposte di Insalata mista (€ 8) Formaggi (€ 12 ). Quattro DOLCI, tra i quali cito la Crema di gelato, salsa zabaione e crumble alla nocciola (€ 9), oppure la Torta di mela calda con gelato vaniglia (€ 9.)
Il MENU LIGURE (€ 20), in alternativa alla carta, prevede Troffie al pesto, nonché leggera Brandade di Baccalà più 1 bicchiere di vino. LAVAGNETTE: Giornalmente compaiono, anche all’esterno del locale, delle lavagnette con altre specialità. Al mio passaggio esse annotavano: – Bruschetta, pomodoro, acciuga, mozzarella, basilico (€ 14) – Torchon di fegato (d’oca, non di canard !) con crostini e burro (€ 16) – Acciughe ripiene fritte (€ 16); seguite anche altre loro specialità, con prezzi dai 4 ai 22 euro.
La CARTA VINI gode delle onuste forniture che vi circondano in cantina, anche bottiglie pregiatissime (degne di telecamera di sicurezza), ma elenca anche ricercate etichette liguri e non, con prezzi normali. Sono numerosi i vini serviti a bicchiere comprese “bollicine”, anche di Champagne, tratte da decine di etichette, che solitamente non viene servito a calice se non nei locali importanti.
Il SERVIZIO è professionalissimo e in divisa scura bistrotteggiante, pronto con nuovi giovani acquisti che, rari di questo livello, vi colmano di premure e gentilezze.
CONCLUDENDO: un locale alla mano, con tavoli in marmo, tovagliette di “papé mattu, tavoli e sedie in legno, per chi cerca la sostanza ed ama buona cucina e cantina strepitosa. Dove potete acquistare anche loro preparazioni (a partire dai baci di Caterina di cioccolato di qualità). Ma prenotate per tempo perché, con la buona stagione, i “fedeli” sono sempre in crescendo ….