A San Lorenzo al Mare (IM) l’Agriturismo Cascina Rio Rocca

San Lorenzo al Mare – Agriturismo CASCINA RIO ROCCA

Piazza Mazzini 1 – Tel: 329 161 1968

San Lorenzo al Mare, zitta zitta, anno dopo anno, s’è fatta borgo marino sempre più accogliente e continua a migliorare. C’è anche un capace parcheggio nelle aree dell’ex stazione, a una cinquantina di metri da questo locale (ma attenzione a quei ciclisti che sulla SS. Via Aurelia passano con il rosso, nella direzione levante>ponente, insidiosissimi a causa i cespugli delle aiuole comunali).

L’AMBIENTE è di tre salette con soffitti a volta. I tavoli non sono troppo ravvicinati. Nella bella stagione aprono anche la grande “Terrazza Easy” (senza vista). Ci sono tovaglie di carta consistente e corposa che coprono completamente tutti i tavoli. Circa quei microtovagliolini di carta leggera che si sfaldano dolcemente tra dita e labbra, (solitamente spia di analogo “riguardo usa-e-getta” verso gli avventori), hanno recentemente rimediato alla stonatura, aggiungendo un secondo tovagliolo di carta, ma di qualità e giusta consistenza. Bene, perché davvero qui l’attenzione dedicata al cliente, franca e costante, costituisce un plus sincero e generoso che rende piacevole una sosta come foste “in famiglia”.

Iniziamo subito dalla LISTA CIBI che,preparati dalla moglie marocchina KHADIJA EL MOTTAKI, della quale si direbbe che da sempre abbia praticato la cucina ligure di campagna, con tante ricette del territorio rispettandone alla lettera i dettami della tradizione.ANTIPASTI: Parmigiana di Melanzane € 8 – Condiglione liquido (€ 5) – Tagliere di Farinata e Friscioei (€ 6) – oppure il Giro dei tre antipasti € 12). PRIMI PIATTI: Ravioli fatti a mano e serviti nel loro “tian” (€ 12) – Lasagnette al pesto e zucchine (€ 12).SECONDI PIATTI: Coniglio alla ligure (€ 15) – Stracotto di vitellone (€ 15).I DOLCI fatti in casa (€  6) da scegliersi tra le preparazioni del giorno, tra le quali raccomando la soffice Torta di mele.

In alternativa sintetica vengono anche proposti:Il MENU PRIMI (€ 25), comprendente tre antipasti, due primi, un dolce.Il MENU SECONDI (€ 30) comprendente tre antipasti, due secondi, un dolce. Il MENU COMPLETO (€ 35) comprendente tre antipasti, due primi, due secondi, un dolce.    

A quanto sopra si aggiungono le BEVANDE. Sono disponibili, a prezzi da galantuomini, vini della loro Azienda Agricola (€ 13), anche a bicchiere (€ 4): Vermentino, Rossese, un rosé e qualche altra bottiglia. Acqua € 2 – Caffè € 1. Qui finisce la carta, che non prevede la voce coperto.

SERVIZIO: Patron DONATELLO è un ristoratore alla mano, ma sagace, brillante, polivalente nel capire al volo le preferenze dei clienti che sa mettere a proprio agio chiunque non abbia  esigenze eccessivamente formali (non adatte a un agriturismo), condendo di buonumore e verve i suoi passaggi con toni da scena. E’ coadiuvato dai due figli adolescenti, la pimpante e dinamica NORA e OMAR serioso, responsabile e preciso, nonché AMINA brava e puntuale collaboratrice, che vegliano solerti ma discreti sullo svolgimento della vostra cena.

Il ristorante dichiara per iscritto: “La cucina di questo agriturismo utilizza i prodotti dell’azienda agricola e delle sue serre di famiglia, ovvero le olive e l’olio, gli ortaggi, i conigli, le uova, il miele, le aromatiche e tutto quello che riusciamo a produrre in modo naturale e senza utilizzo di chimica pericolosa”: promesse mantenute. Due scaffalature all’ingresso espongono per asporto specialità di loro produzione (olii, olive, vini, salse, pomodori secchi, vasetti vari…), che potrete acquistare anche tramite il sito “www.rioroccashop.com”).

 Attenzione: sono molti i clienti stranieri, anche VIP e personaggi TV, desiderosi di una serata “autenticamente” agrituristica; perciò è consigliabile prenotare sempre. Dall’autunno alla primavera, aprono dal venerdì sera alla domenica a mezzodì, salvo altre aperture intorno alle festività o per eventi privati.