A Bussana di Sanremo: il ristorante La Kambusa

Sanremo Fraz Bussana – LA KAMBUSA – V ia al mare,  87

– Tel  0184 14537

Sul promontorio fronte mare, dal quale sono spettacolari le mareggiate, questo “cenacolo” ormai quasi storico, ha un ingresso con tipiche porticine strette strette che, costringendo a entrare”di spalla”, ricorda che siamo in Liguria, nonostante che l’estremo Ponente Ligure si sia ormai affrancato dagli stereotipi di parsimonia,.. Per contro la saletta da pranzo di confort rustico- elegante, offre l’illuminazione, le poltrone, il tovagliato crème, le mise en place con tanto di fiore rosso ad ogni tavolo, il secchiello per il vino bianco e quant’altro fa locale di una certa classe, comprese le candele, nuove, ad ogni tavolo.. 

Quattro ANTIPASTI DI MARE (€ 19-22), tra i quali la Tagliata di tonno in crosta di Pistacchi di Bronte, insalatina di campo ed olio extravergine d’oliva; oppure i Moscardini in guazzetto con i Fagioli di Pigna. Tre ANTIPASTI DI TERRA (€ 18-23), tra i quali le serie di Sformatini , al Castelmagno con salsa di noci oppure ai carciofi fricassea di coniglio. Quattro i PRIMI DI MARE (€ 20-25), tra i qualii Paccheri di Gragnano, Gamberi di Sanremo, stracciatella e Pistacchi di Bronte; oppure il Risottino alle vongole veraci e bottarga di muggine di Cabras.Tre i PRIMI DI TERRA, (€ 16-20), tra i quali il Risottino al Gorgonzola dolce, nocciole e riduzione all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, sissignore: è scritto Tradizionale.

Nei SECONDI DI MARE, in carta piuttosto ermeticamente è scritto: “Pesci e crostacei verranno proposti giornalmente secondo le disponibilità del mercato e la fantasia dello chef; a porzione da 25 a 30 euro per i pesci, e da 31a 38 euro per i crostacei. Ci sono anche tre SPECIALITA SU PRENOTAZIONE, ovvero 1) la Paella alla Valenciana (€ 33), la Zuppa di pesce (€ 35), le Aragoste o l’Astice dello chef (alla onesta quotazione del giorno). Ma è con i DESSERT che arriva la sorpresa: una quindicina di dolci, proposti soltanto a voce, annunciati con calma e nei dettagli.  Nonostante i tempi in cui i dolci al cioccolato si sono fatti sempre più rari, qui un dolce al fondente non manca mai. Ovviamente, ad ogni portata può essere abbinato un vino a bicchiere (a prezzo giusto).

Per chi segue questa pagina, è facile constatare che la cucina di questo locale  non riserva mai cambiamenti rilevanti, ma anzi, anno dopo anno, prosegue con i medesimi piatti, collaudatissimi: forse grazie alla molta clientela fedele che torna ad ogni stagione, proprio per assaggiare quei piatti in quel periodo, uguali a quelli della medesima stagione dell’anno precedente (ma in un soufflé quest’anno ho trovato una piccola variante!) Molti loro “fedeli” apprezzano queste certezze, presenti anche nei piatti non soltanto stagionali grazie alla disponibilità costante della materia prima.

La CARTA VINI è un corposo volume in pelle (attenzione a non colpire i calici in tavola), oggi un po’ alleggerito e razionalizzato, che elenca sempre una bella selezione di etichette note e meno note ma pregiate e convenienti, nonché mezze bottiglie e vini a calice.  Il SERVIZIO, sicurissimo, effettuato per quanto possibile dal patron, è adeguato, fattivo, ben desto. solerte, gentile, disponibile finché basta all’avventore … Conclusione? Immaginabile: tutti escono contenti e … tornano!