Rassegna Stampa e Web, dritte transfrontaliere e Zibaldone vario per Bucche Sernue

Il cibo da asporto e di strada mette in crisi quali ristoranti.

Nel 3° trimestre 2022, rispetto al 3° trimestre 2021, hanno accelerato le cessazioni di attività nella ristorazione: 17.804 in meno, nonostante il molto lavoro dell’estate 2022. Lo sottolinea “Il Golosario” secondo il quale che ha pesato un autunno con aumento dei costi di energia e materie prime, scarsa disponibilità di manodopera e, decisivo, lo sviluppo di […]

Ecco i requisiti e le modalità per candidarsi al lavoro nella ristorazione e nella hotellerie nel Principato di Monaco

Come fare domanda? A chi viene data la priorità? Quando fare domanda? Come si svolgono i colloqui? È previsto un alloggio? Quali sono i vantaggi di lavorare a Monaco? Altre info sul seguente link:  https://www.monaco-tribune.com/it/2022/12/le-vostre-domande-come-lavorare-nel-settore-alberghiero-e-della-ristorazione-a-monaco/ Oltre che sui ai siti SBM , oppure su  Indeed, Linkedin, o sul quotidiano Monaco-Matin e sui giornali specializzati come il Journal des Palaces.

Una carta dei diritti al ristorante.

Già quindici anni orsono, Eleonora Cozzella lo aveva pubblicato su un blog del Gruppo Espresso Repubblica come da link sottostante. A distanza di anni quanti precetti sono diventati d’uso normale? http://cucina.blogautore.espresso.repubblica.it/2007/11/08/una-carta-dei-diritti-al-ristorante/ 1 – L’ospitalità. Ovvero il ristorante deve essere in funzione del cliente. L’ospitalità c’è quando si ha la sensazione che qualcosa accade per te e […]