Rassegna Stampa e Web, dritte transfrontaliere e Zibaldone vario per Bucche Sernue

Raspelli presenta: 12 Chef “Creatori d’eccellenza”, per 12 serate TOP in provincia di Cuneo

Edoardo Raspelli, mercoledì 9 gennaio a Cuneo, presentazione dell’anno tematico dedicato al cibo con cene conviviali ed un calendario dei ristoranti selezionati nella provincia di Cuneo che hanno aderito  all’iniziativa. Dodici abili chef creeranno meraviglie nelle Langhe e Roero e altrove, con cene che si terranno una volta al mese, debitamente organizzate e propagandate.  Sono anche previsti altri eventi promozionali e iniziative editoriali […]

Torino: chiude ma riaprirà presto il ristorante PIANO 35°. Chi va e chi verrà.

A Torino il Piano 35 sul grattacielo di Intesa San Paolo, chiude al 31 dicembre ma riaprirà, si dice, senza più servirsi della Cooperativa Cir Food e senza lo chef Marco Sacco, il quale lascerà i fornelli “stellari”, così come i suoi predecessori Ivan Milani e Fabio Macrì negli ultimi 30 mesi. Per la riapertura […]

5 grandi chef svelano su cosa scommettere nel 2019.

La Doxa ha effettuato per The Fork uno studio Mangiar fuori nel 2019 per svelare  le tendenze della ristorazione nel 2019.  I risultati sono interessanti e riguardano: 1) Instagram e millennial – I Media – 2) Il boom delle tecnologia – 3) Trasparenza a ogni livello – 4) I ristoranti del senza – 5) Esperienze: non semplici beni e servizi – 6) Il contagio dei superfood – 7) […]

Pronti 70 nuovi “supercuochi” appena diplomati all’ALMA

Sono circa 70 i nuovi diplomati all’ultimo Corso Superiore di Cucina Italiana di Alma – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Hanno un’età media di 23 anni. Il D.G. Andrea Sinigaglia ha dichiaratao all’ANSA: “Questi allievi hanno completato la prima tappa di un percorso di crescita, con risultati molto positivi; tre di loro andranno a lavorare […]

A tavola vince la tradizione, che è la vera forza della nostra cucina.

“La tradizione vince sulle guide e fa da traino per il turismo. Ora che il momento delle guide è terminato, riconfermiamo il giudizio sulla loro incapacità di premiare la grande tradizione gastronomica del Paese. Il gusto è capace di creare un volano turistico molto importante anche in angoli nascosti del Paese, tuttavia le guide sono […]