Rassegna Stampa e Web, dritte transfrontaliere e Zibaldone vario per Bucche Sernue

Ecco quanto guadagnano gli chef e tutti coloro che lavora in cucina.

“L’Executive Chef, conosciuto anche con il nome di Capo-cuoco  è posto a capo della brigata con il compito di coordinare il team, decidere la linea di cucina, aver contatto con la direzione della struttura e con i fornitori.  Arriva a guadagnare, secondo gli accordi raggiunti con la struttura, uno stipendio pari al 20% del ricavato del ristorante: la retribuzione tabellare – […]

Ecco le nuovissime abitudini degli italiani a tavola

Novitá nel Rapporto 2018 della Fipe sulla ristorazione che delinea interessanti linee di tendenza sul ruolo della ristorazione anche nell’alimentazione domestica.  In casa il tempo medio dedicato al cucinare è di 37’, quello dei pasti 29’ tra pranzo e cena. Il “presto e bene” è importante per gli Italiani a tavola? Le “Delivery” e il “Take away” al […]

FIPE: fatturazioni elettroniche? Finanziamenti e assistenza, ma non solo…

Ricevo e “giro” agli esercenti HoReCa:  Intesa Sanpaolo e Fipe  (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) hanno siglato un accordo a favore delle oltre 100.000 aziende associate alla Federazione che operano nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo. L’obiettivo è fornire alle aziende strumenti su misura per l’operatività quotidiana e per rispondere alle nuove esigenze: pagamenti digitali, […]

Inizia la stagione del “movimento cuochi” in Costa Azzurra

E’ stagione di movimento nella ristorazione. In Costa Azzurra David Chauvac, l’ex chef del Mas Candille di Mougins, dopo un anno in Corsica,  da febbraio sarà al PATIO dell’hôtel**** La Pérouse di Nizza (11, quai Rauba Capeu -(0)4 93 62 34 63 – http://www.hotel-la-perouse.com. Ci andrò e riferirò. Il Jasmin grill & lounge dell’hôtel Royal Riviera à Saint-Jean Cap-Ferrat inizierà servizio continuo dalle […]

Le cose che non dovrebbero più accadere nei ristoranti …

In una riunione di redazione, il sito DISSAPORE, ha assemblato la lista delle tendenze che al ristorante hanno stufato, della quale riproduco i titoli. Per i relativi dettagli e spiegazioni basta cliccare sul link in calce: 1. Il cameriere che si crede furbo di Massimo Bernardi 2. Le stramaledette nuvole di riso a inizio pasto di Luca […]