Le raccomandazioni PER i ristoratori di Federico Umberto D’amato, già direttore de La Guida ai Ristoranti de L’Espresso.
Federico Umberto D’Amato, direttore alla Guida de L’Espresso dagli anni ’80 agli anni ’90. fu uno dei miei primi Coordinatori. A quei tempi era anche il numero 1 dei Servizi Segreti della Repubblica Italiana. Nella sua duplice veste, nel 1984 si divertì a pubblicare da Rizzoli un libro: “Menu e Dossier”, oggi rarissimo a trovarsi, […]
Costa Azzurra: 44 milioni per sostenere il turismo

1 ristorante su 4 chiude entro 3 anni a prescindere dalla tipologia: l’importanza di saper calcolare il food cost e altri parametri

Sopratutto, le attuali difficoltà del mondo della ristorazione legate all’ emergenza sanitaria, evidenziano l’importanza del corretto calcolo dei costi. E’ una interessante analisi contenuta sul seguente link: https://reportergourmet.com/183606/1-ristorante-su-4-chiude-entro-3-anni-a-prescindere-dalla-tipologia-limportanza-di-saper-calcolare-il-food-cost-e-altri-parametri.html
Repubblica: una bella intervista di Guido Baredson al grande ARRIGO CIPRIANI: in futuro, più che gli stellati, trionferaNNO le trattorie.
E in effetti, già sin d’ora, molti stellati, ferma la qualità della cucina, l’ hanno semplificata; in sala hanno tolto le tovaglie e anche le tovagliette adottato il “tavolo nudo”, così come diversi altri particolari del servizio, non necessari per la prevenzione corona virus, che hanno purtroppo abbassato il confort dell’insieme. Qualcuno ha persino adottato […]
Chi, coscientemente, non rispetta la quarantena potrebbe essere tenuto a risarcire i danni … Ad esempio ad un locale chiuso a causa sua causa…
Nella svizzera GRENCHEN due positivi al Covid 19, consapevoli, sono usciti a festeggiare. Risultato: quasi 300 persone in quarantena e una discoteca chiusa. Ma, a parte la multa e le conseguenze penali, la TV svizzera dà notizia che “secondo una degna giurista universitaria…. vi sono da considerare inoltre i danni economici provocati. Per il locale […]