Rassegna Stampa e Web, dritte transfrontaliere e Zibaldone vario per Bucche Sernue

Si riapre dopo Pasqua? I ristoratori sarebero sull’orlo della rivolta

Mentre il governo sta facendo ipotesi di nuove regole di apertura/chiusura dopo Pasqua e bar/ ristoranti aperti a pranzo in zone con un “giallo rafforzato”, i ristoratori si preparerebbero ad aprire comunque  martedì 6 aprile  sia a pranzo che a cena, indipendentemente dalle decisioni del Governo. Fipe-Confcommercio sino ad oggi si è sempre espressa per […]

Il disastro occupazionale nella ristorazione… Meno 243 mila posti di lavoro

Secondo Fipe-Confcommercio, il settore dei pubblici esercizi ha pagato un conto salatissimo in termini occupazionali: nel 2020 persi 243mila posti di lavoro. Tra i più colpiti i giovani (7 su 10 sono under 40) e gli stagionali. «Le nostre peggiori previsioni si sono avverate. Dopo 160 giorni di chiusura speriamo che questo sia l’ultimo sforzo» […]

Per il cliente raffinato La sala ha importanza quanto la cucina. Fa la differenza ed è fondamentale nella decisione di tornare o meno in un locale.

“Il cameriere è una figura che, dagli anni ’50 dove l’istruzione per svolgere questo lavoro era considerata come sufficiente e le qualità principali erano gentilezza di animo e cortesia dei modi, pulizia del corpo e prontezza di mente, disciplina ed onestà, calma e tolleranza, oggi vede la cultura come un valore estremamente importante per gestire gli ospiti di […]

Al ristorante: che bello degustare vini alla cieca!

Marco Pelletier, del ristorante Vantre (Parigi), ha ricevuto il premio dalla Revue du Vin de France per la carta dei vini dell’anno 2021 (7 mila bottiglie in cantina). Alla RVF Marco ha dichiarato: “Vogliamo lavorare sul passaparola. Le persone vengono qui e, divertendosi con noi, diventano nostri membri, partner, ambasciatori. Naturalmente, se un cliente non […]