Il “Cliente Misterioso”: si diffonde sempre più nei ristoranti e alberghi migliori.
Il “Cliente Misterioso” è ancora poco diffuso in Italia, stante il fatto che ogni patron è profondamente convinto di fare e dare tutto il meglio possibile… (nella foto Louis de Funes in “L’Aille et la Cuisse”) All’estero invece non è così. In Francia sono addirittura obbligatori nei 4 e 5 stelle, in base ad una legge che già 20 anni […]
turismo e agricoltura: Ci vuole una VISIONE D’INSIEME E NON IMPROVVISARE, quando si governa!
(credito foto: temi.repubblica.it) Paolo Massobrio, su Avvenire ha scritto un interessante articolo, prendendo lo spunto da due deprecabili situazioni: “ Antonella ha realizzato un’azienda agricola in Maremma votata alla coltivazione naturale della vite. E ce l’ha fatta: 10 ettari per oltre 20.000 bottiglie del suo Bianco da uve rare, apprezzatissimo in Giappone. Ma qualche giorno fa […]
Da l’Osservatore Romano di oggi: Lo Chef e il Gatto Apollo…
Una primizia dal Bucca Sernua Nico A. Grazie Nico!
Dieta Mediterranea…
L’Italia, secondo il “2019 U.S. NEWS & World Report”, ha ben 14.456 ultracentenari ed è il popolo più longevo d’Europa, seguito dalla Francia. Parrebbe che il merito sia anche della Cucina “Dieta Mediterranea”…
Molti Svizzeri decidono di venire in Italia a vivere o come “frontalieri” alla rovescia.
Il numero di svizzeri che decide di trasferirsi in Italia sta crescendo. E non si tratta solo di persone che decidono di trascorrere la pensione nel Belpaese. Stanno anche aumentando i “frontalieri svizzeri”. L’approfondimento della trasmissione della Radiotelevisione svizzera Falò è sul seguente link: .https://www.tvsvizzera.it/tvs/scelti-per-voi/confine_vado-a-vivere-in-italia/45063688?utm_campaign=swi-nl&utm_medium=email&utm_source=newsletter&utm_content=o