EDOARDO RASPELLI, dopo 21 anni, da l’ADDIO A MELAVERDE
Eravamo tutti abituati agli scoop di ogni ferragosto dell’amico Edoardo, ma questa francamente non me l’ aspettavo. Dice Raspelli: “Era la mia vita e mi piange il cuore ma non me la sento più di lavorare a corrente alternata” dice il giornalista milanese. Mi avevano comunicato di aver deciso di voler fare a meno di […]
Crollo della “influencer” vegana sorpresa a mangiare pesce
Condivido da “Il Golosario” : L’influencer vegana Yovana Mendoza abbandona la dieta vegana a base di frutta e verdura cruda e ricomincia a mangiare il pesce. Una sua amica infatti la inquadra in video mentre in vacanza a Bali sta mangiando il pesce. I suoi fan la coprono d’insulti. ma lei si difende: costretta da […]
Abolizione delle Province? Scherzavano?!
Quando qualche anno fa fu altisonatamente deliberata l’abolizione delle Province, tutti pensavamo ad un ovvio passaggio di competenze, poteri e dipendenti ad altri Enti. Invece l’ultima notizia pubblicata da “https://www.imperiapost.it/372093/imperia-riassetto-organizzativo-della-provincia-fabio-natta-risparmio” ci informa che i Presidente Fabio Natta ha assegnano 7 dirigenti ai settori seguenti, attuando così la ristrutturazione interna deliberata all’unanimità dal consiglio provinciale alla fine del 2018. Ecco il nuovo […]
Guerra agli spaghetti: PASTA BLOCCATA A MOMBASA: QUERELLE ITALIA-KENYA
(nella foto: coda camion a Mombasa per sdoganamenti) In Kenia, dallo scorso ottobre. Freddie del Curatolo, fondatore e direttore del portale online malindikenya.net. scrive che “in base a questa legge per ogni diversa marca o tipologia di prodotto viene svolta una differente analisi con relativi costi e perdite di tempo, rischi di deperibilità […]
Liguria: le presenze turistiche del 2018 diminuite di 358 mila pernottamenti.
Sono stati 358.908 in meno i pernottamenti di turisti il Liguria nel 2018. Nel Ponente Ligure era una percezione diffusa, ora confermata dal dato (non consolidato) dell’Osservatorio Turistico Regionale. In gennaio (-8,44%), aprile (-8,57%), Agosto (- 2,54%), Settembre (3,29%), ottobre (-8,20%). 3,29%, novembre (-2,66%) colpito la costa ligure ha visto un -2,66%. In controtendenza marzo (+7,67%) e maggio (+10,53%). (Fonte WEB/ANSA).