La Svizzera chiude le frontiere al cibo italiano?!

HO CAPITO BENE? Scrive Il Golosario di Paolo Massobrio… Succede in Svizzera, dove nelle ultime settimane le dogane al confine con l’Italia erano diventate zona di scambio tra fattorini dei ristoranti comaschi e clienti elvetici che approfittavano del delivery tricolore. Ma nel Cantone sono scoppiate le polemiche contro il cibo di contrabbando e per “preservare la sicurezza della […]
Lo Stato può finanziarsi battendo nuova moneta? Se lo chiedono … seriamente …in Svizzera…

Ricorda un po’ Pinocchio nel Paese dei Balocchi. E’ una ipotesi razionalmente orrenda anche per uno studentino al primo anno di Ragioneria… L’esperienza italiana insegna che quando in tempo di guerra gli americani stamparono le AM-Lire, ne servivano milioni per fare la spesa… Eppure la “Moderna Teoria Monetaria (in inglese: MMT) che prevede che uno […]
La cattiva abitudine di non rispondere al telefono, se non nell’orario di lavoro, è dura a morire…

Va di necessità, il cibo espresso da asporto oppure la consegna a domicilio. Oggi, giovedì alle 17.30, ho telefonato al numero fisso di un caffè/ristorante/pizzeria. Ho lasciato squillare due volte lungamente ma, alla fine una segreteria mi ha comunicato: “L’utente non è al momento raggiungibile” ed ho quindi rinunciato. Ho ritelefonato alle 19, mi hanno […]
chiusure dei ristoranti alle ore 18? Perché non alle 22?! “una pazzia che sfiora la criminalità”., commenta Edoardo Raspelli

Edoardo Raspelli commenta la decisione del governo “CHIUDERE I RISTORANTI ALLE 18 E’UNA PAZZIA CHE SFIORA LA CRIMINALITA’” “Chiudere i ristoranti alle 18 è una pazzia che sfiora la criminalità. Vuol dire obbligare l’Italia a lavorare la metà. Pazzi, incoscienti e, politicamente, SUICIDI”. Così, con forza, con una veemenza, che di solito non gli appartiene, […]
Nizza: lotta al Covid. Arrivano 1460 militari
L’obbligo della mascherina è stato esteso dalla sola zona rossa a tutta la città. Ma ieri questa era la spiaggia di ieri e nel Centro Storico ieri mattina ho contato le persone che la portavano: si e no due su dieci. Per la settimana prossima sono previsti dei provvedimenti severi e, per sorvegliare sul rispetto […]