Rassegna Stampa e Web, dritte transfrontaliere e Zibaldone vario per Bucche Sernue

A tavola nelle Feste: i preziosi consigli del nutrizionista

         I consigli del nutrizionista: durante le feste e le occasioni conviviali ecco come mangiare senza ingrassare e senza rinunciare ai sapori più invitanti.  Il principio della crononutrizione. L’importanza del momento giusto. Mangiare come sempre. Masticare piano. Un esempio di menù. Come mangiare il giorno di Natale. Gli strappi alla regola. I comportamenti sbagliati. Lo sviluppo degli […]

I 10 indizi per riconoscere un panettone buono e perfetto

Svelati i dieci indizi per riconoscere il dolce ideale con il pastry chef dell’anno Andrea Tortora e il divulgatore Christian Fabrizio in un corso all’Accademia Marchesi.  “Il panettone perfetto non esiste – come sanno i pasticceri che vogliono di volta in volta alzare l’asticella – ma di sicuro è possibile capire quando uno è migliore […]

Svelati i dieci indizi per riconoscere il panettone all’Accademia Marchesi

.       Ecco i particolari dettagliati, che devono essere esaminati per valutare un panettone. Con un “giusto link esplicativo in calce. VALUTAZIONE VISIVA 1. Aspetto, finitura e pezzatura, il colore esterno, la consistenza della crosta, l’alveolatura, il numero, la dimensione e la densità dei canditi. VALUTAZIONE OLFATTIVA 1. Riguarda la fragranza, la freschezza, il profumo naturale. 2. Genuinità/Franchezza. Le […]

Il 65% del pescato oggi proviene da itticolture

 “La pesca tradizionale è sempre più in crisi e cala il numero dei pescatori; cresce al contrario l’acquacoltura che vale il 65% dell’economia ittica. Si sviluppa in particolare l’allevamento in mare aperto con il sistema delle vasche di rete. La flotta peschereccia si riduce ma si migliora in tecnologie. Per il 25% è concentrata in Sicilia, intorno al […]