10 regole per una buona grigliata
Coldiretti ha tirato fuori un decalogo che probabilmente farà sorridere i più esperti ma che è utile per tutti quelli che si accingono a pensare ad una grigliata estiva: Il vademecum è sul seguente link: https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A%2F%2Fwww.scattidigusto.it%2F2019%2F08%2F13%2F10-regole-per-una-buona-grigliata%2F
Ristoranti: finalmente vedremo il carrello dei formaggi ?!?
La portata dei formaggi è ancora tenuta in una certa considerazione in Francia. Oltretutto aiuta a fare dei conti. 30 anni orsono al Negresco di Nizza, ai tempi di Maximin, arrivava al tavolo, anche se non richiesta, una tentazione vera e propria: 100 formaggi, ognuno con cartellino con il nome. In Italia i formaggi al ristorante hanno sempre avuto scarsa […]
Prosciuttodi Parma: due settimane ferma la marchiatura per 3,5 milioni di pezzi.
“Non c’è pace per il prosciutto (di Parma). A meno di 12 mesi dall’inchiesta che aveva portato alla “smarchiatura” di quasi un milione di cosce da suini risultati fecondati con semi di maiali danesi, l’allarme torna a suonare; quattro ispettori dell’Istituto Parma si sono dimessi “per le difficoltà di gestione e le scelte non condivise con […]
L’Espresso al bar aumenterà: giusto? Pochi posero il problema quando esso raddoppiò con l’avvento dell’euro…
Il caffè nei 150mila bar italiani costa in media 0,75 euro. Per un ESPRESSO si utilizzano 7 grammi di macinato pari a un costo di 0,33 centesimi (contro un costo di 0,12 centesimi fatto in casa. Confcommercio indica che la media europeea dei prezzi al bar per il caffè è di € 2,60. I bar […]
Rischio ferro basso in fase di sviluppo: si alle carni. E i latticini?
In tempi in cui sempre più persone tendono al veganesimo, mi pare interessante il seguente articolo per chi ha bambini: https://www.italiaatavola.net/salute/alimentazione/2019/4/14/rischio-ferro-basso-in-fase-di-sviluppo-si-alla-carne-pochi-latticini-nella-dieta/57817/