Champagne? Come conoscerlo, come berlo, quale comprare senza danni al portafogli …

Legenda: 1= denominazione Champagne, 2=nome del vignaiuolo o marchio commerciale, 3=nome o ditta dell’elaboratore e nome del comune, 4=indicatore del tenore di zucchero, 5=gradazione alcoolica, 6=quantità contenuta, 7=numero di matricola del manipolatore. 8) status del manipolatore, ovvero: RM = Recoltant Manipulant, NM=négociant manipulateur, CM=coopérative de manipulation, RC= récoltant coopérateur, SR=sociéte de récoltants, MA= marque d’acheteur […]