Il retro poco conosciuto dell’alta ristorazione…

credito foto: da internet “… è un luogo dove ogni gesto del personale è regolato con disciplina quasi militare: niente smalto colorato, niente posture rilassate, nessuna distrazione. Il servizio deve essere impeccabile, il tono di voce un sussurro, l’errore non è contemplato. Un mondo ovattato e maniacale, dove l’ossessione per il dettaglio sfocia in un […]
In Francia le mance al ristorante possono essere esenti da tasse e da contributi previdenziali

Il link con molti dettagli è il seguente: https://www.lhotellerie-restauration.fr/actualite/pourboires-prolongation-du-dispositif-d-exoneration-en-2025
Vino al ristorante: ecco la graziosa la sacca “wine bag” per asportare la bottiglia di vino non consumato

E’ iniziativa di FIPE, CONFCOMMERCIO e Vite in Riviera per fronteggiare simpaticamente il calo degli ordinativi di vino al tavolo dei ristoranti, conseguente ai recenti inasprimenti delle sanzioni stradali …
“Non c’è più gusto : il tentato suicidio della cucina italiana” : il nuovo libro di Mauro Bassini: da comprare

Dai fasti di Gualtiero Marchesi, l’alta cucina italiana è scivolata nella triste ristorazione modaiola di oggi, fatta di poco talento e tante inutili raffinatezze, di eleganti banalità e di ostinate follie che stanno provando a uccidere i sapori e il gusto della buona tavola.‘Non c’è più gusto’ (Minerva Edizioni, 158 pagine, 16,90 €) è il […]
E’ mancato Michel Guerard, l’ultimo chef fondatore della Nuovelle Cuisine. Cos’è rimasto oggi di quella scuola? Moltissimo!

E” mancato l’altro giorno MICHEL GUERARD, l’ultimo dei grandi cuochi del filone della Nouvelle Cuisine. Negli anni Settanta la Nouvelle cuisine ha cambiato il nostro modo di mangiare. Anche se nessuno sembra capirlo. Il sito de Il Gambero Rosso fa meritoriamente un po’ di storia della cucina che ha cambiato il mondo della ristorazione, confronta la […]